
Scoperto in UK il fossile del più antico lepidosauro conosciuto: ha circa 242 milioni di anni
Questo fossile è molto interessante in quanto fornisce alcune informazioni interessanti, dal punto di vista evolutivo, su questo gruppo. Nel cuore della costa del Devon,...

Matematici sfatano una convinzione di 90 anni sulla complessità dei nodi
Smentita l'ipotesi risalente al 1937: alcuni nodi composti sono più semplici da districare rispetto ai nodi singoli che li costituiscono Chi ha mai tentato di...

Prima mappa cerebrale completa del processo decisionale: 600.000 neuroni analizzati nei topi
Un gruppo internazionale crea la prima mappa cerebrale dei processi decisionali: oltre 600. 000 neuroni in 279 aree del cervello. Come riporta Phys.org, i topi,...

RNA e aminoacidi si uniscono spontaneamente: uno studio riaccende il dibattito sull’inizio della vita
Ecco come evidenzia come RNA e amminoacidi possano combinarsi senza interventi esterni in ambienti analoghi a quelli presenti sulla Terra nei suoi inizi! Gli scienziati...

Bipedismo umano: nuovi indizi sul ruolo del bacino nell’influenzare la postura eretta
Il bacino umano svolge tantissimi ruoli, soprattutto nella locomozione e nella postura. Ed ora arrivano nuovi indizi interessanti. Camminare su due gambe sembra un gesto...