Illustrazione di alcuni pinguini imperatore (Wikipedia Michael Van Woert, NOAA NESIDIS FOTO) - sciencecue.it

I pinguini imperatore rischiano l’estinzione entro il 2100: allarme scienziati sul cambiamento climatico

Purtroppo i pinguini imperatore potrebbero non esistere più tra pochi anni. Sono le prossime vittime del cambiamento climatico.Negli ultimi anni, la comunità scientifica ha iniziato...

Illustrazione di un nido (Canva FOTO) - sciencecue.it

Scoperta eccezionale: uccelli nidificavano nell’Artico 73 milioni di anni fa, accanto ai dinosauri

Questa scoperta è molto interessante in quanto permette di far luce su alcuni aspetti, non ancora molto conosciuti, degli uccelli mesozoici. A volte la storia...

Rivelatore a muoni (Canva FOTO) - sciencecue.it

Fermilab misura con precisione record l’anomalia magnetica del muone: un nuovo test per il Modello Standard

Ciò che sono riusciti a fare i ricercatori è incredibile, con una misura pressocché precisa sono riusciti a ricavare importanti informazioni. Da decenni, i fisici...

Illustrazione dell'Etna visto da Taormina (Pixabay FOTO) - sciencecue.it

Etna: il gigante di fuoco che domina la Sicilia da 500.000 anni

L'Etna non è solo un vulcano, ma un vero e proprio simbolo della Sicilia. E' una forza della natura che esiste da molto tempo. L’Etna,...