Teoria della relatività: le microlenti gravitazionali per scoprire nuovi pianeti
Il noto telescopio Kepler, il cui scopo è cercare esopianeti, sperimenterà a partire dal 14 aprile una nuova tecnica di...
Il noto telescopio Kepler, il cui scopo è cercare esopianeti, sperimenterà a partire dal 14 aprile una nuova tecnica di...
Cosa fa un astronauta quando va in "pensione"? Solitamente si dedica alla divulgazione scientifica ma non dimentichiamoci che coloro che...
Una ricerca coordinata dal Cancer Center dell’Università del Colorado, ha utilizzato un acceleratore per valutare i possibili effetti cancerogeni dell'esposizione...
Gli scienziati del NIAC (Nasa Innovative Advanced Concept) hanno messo a punto un nuovo prototipo di robot per le esplorazioni...
Nel lontano 2013 le più note testate straniere diffusero una notizia stupefacente ed incredibile allo stesso tempo: Tom Wagg, uno studente di...
La galassia GN-z11 è stata localizzata grazie alla luminosità della sua "effervescente" formazione stellare. Esisteva soli 400 milioni di anni dopo...
Il 30 novembre 1954 un meteorite precipitò ad Oak Grove, Sylacauga (Alabama). Gli scienziati lo chiamarono con il nome della città,...
Il telescopio spaziale Hubble ha colpito ancora! Dopo la farfalla cosmica è la volta della "bolla di sapone" cosmica: una stella...
Questo articolo è dedicato a tutti coloro che ritengono la ricerca spaziale come un'inutile perdita di tempo e denaro. Correva...
Non parlo, non vedo e non sento. Scherzano gli astronauti dell'equipaggio dell'apollo 10: si tratta di Eugene Cernan, Thomas Stafford...