Giornata della memoria: la follia che offusca le menti della scienza
Oggi, 27 gennaio, ricorre la Giornata della Memoria, istituita per ricordare le milioni di vittime dell'atroce macchina di morte nazista....
Oggi, 27 gennaio, ricorre la Giornata della Memoria, istituita per ricordare le milioni di vittime dell'atroce macchina di morte nazista....
Genio incompreso. Sono sicuramente le parole adatte per descrivere Robert Goddard ai suoi tempi. Le sue teorie infatti, troppo rivoluzionarie...
Ginevra, novembre 2019.Siamo tornati al Conseil Européen Pour la Recherche Nucléaire, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle...
Abbiamo già raccontato la carriera di Clyde Tombaugh in passato e del curioso aneddoto: l'astronomo che scoprì Plutone infatti, al...
Incontrare un vincitore del Premio Nobel non è cosa da tutti i giorni. Al Gran Sasso Science Institute di L'Aquila...
Rilevare particelle di materia oscura usando plasmi sintonizzabili: è questo il risultato di uno studio condotto da un team internazionale...
Carl Edward Sagan è senza ombra di dubbio uno dei più famosi astronomi, astrofisici, astrobiologi ed astrochimici del Novecento ma anche...
Come spesso accade, gli scienziati non sempre ricevono la gratificazione che meritano. E' il caso di Nikola Tesla ma facciamo...
Il 15 settembre Google celebra Ynés Enriquetta Julietta Mexía, botanica statunitense di origini messicane, nota per la sua collezione di nuove specie...
Giovedì 8 agosto, durante un test nucleare nei pressi della base militare di Nenoksa, è avvenuta una violenta esplosione sulla...