La fine delle pandemie nella storia: analogie e differenze con il Covid-19
Sentiamo spesso parlare del come e del quando la pandemia da coronavirus giungerà al termine, pronosticando eventuali scenari del ritorno...
Sentiamo spesso parlare del come e del quando la pandemia da coronavirus giungerà al termine, pronosticando eventuali scenari del ritorno...
Nella lunga storia del Premio Nobel per la fisica, solo un uomo di fede islamica è riuscito a portarsi a...
Tutti conoscono, anche solo di nome, Marie e Pierre Curie, la coppia di coniugi-scienziati che ricevette il Premio Nobel per...
Una delle personalità più brillanti del secolo scorso fu senza dubbio quella Di Paul Dirac. Famoso a livello internazionale per...
“Elisir di lunga vita”: un’espressione che abbiamo sentito pronunciare perlopiù nei film o nei cartoni, proprio perché è un qualcosa...
È importante contestualizzare il dibattito e le idee che seguono, poiché sia Alessandro Volta che Luigi Galvani, erano figli dell'epoca...
I primi popoli che cominciarono ad osservare il cielo e scoprirne la regolarità dei moti e la correlazione con gli...
Millisecondo, microsecondo, nanosecondo, picosecondo, femtosecondo, attosecondo, zeptosecondo! Sembra di leggere il testo di una seduta spiritica, invece, i termini appena...
Dal punto di vista chimico, la plastica si presenta come un polimero, ovvero una catena costituita da un elevato numero...
Tutto ciò che serve per il viaggio al centro della Terra Dal capitolo 11 del romanzo "Viaggio al centro della...