Vedi quest’immagine a colori? In realtà è in bianco e nero: ecco perché
Dopo il tormentone del vestito bianco e oro o blu e nero si sono susseguiti altri di molto simili. Troviamo la...
Dopo il tormentone del vestito bianco e oro o blu e nero si sono susseguiti altri di molto simili. Troviamo la...
Fin dall'antichità l'uomo ha provato a studiarsi, a conoscersi. Aristotele provò ad individuare quali fossero le emozioni che ci caratterizzano...
In un futuro non troppo lontano butteremo la pasta in pentola piatta e senza forma. Lo straordinario studio del Morphing...
Verso la fine del Settecento e l’inizio della seconda metà dell’Ottocento, i fenomeni elettrici e magnetici divennero oggetto di assidue...
La fantascienza prende piede come genere narrativo agli inizi del ‘900 ed il termine science fiction viene attribuito all’inventore e...
Il gender gap, ovvero il divario tra genere maschile e femminile, sembra estendersi sempre più in vari ambiti della vita...
Come possiamo guardare dall'esterno la vita di Elon Musk? Spesso le caratteristiche dei grandi innovatori emergono fin dalla loro più...
Quanto è calda la nostra Stella Supponiamo per un momento di fare un viaggio al centro della nostra stella, il...
Stanislaw Ulam è uno dei più grandi esponenti della scuola matematica polacca del ventesimo secolo. Egli diedi enormi contributi allo...
Ricercatori dell' Università di Vienna e dell'Accademia delle Scienze austriaca sono riusciti in un esperimento senza precedenti. Utilizzando un pendolo...