Non solo disordine, entropia ed elasticità nei polimeri
La parola entropia entra nel nostro vocabolario scientifico fin dagli anni del liceo. In genere, ci viene data una definizione...
La parola entropia entra nel nostro vocabolario scientifico fin dagli anni del liceo. In genere, ci viene data una definizione...
“Da grandi processi derivano grandi pericoli”, questa potrebbe essere una legge empirica da tenere a mente quando si ha intenzione...
Il contatore Geiger, inventato nel 1913 da Hans Wilhelm Geiger e perfezionato nel 1928 insieme a Walther Müller, è uno...
Dal punto di vista chimico, la plastica si presenta come un polimero, ovvero una catena costituita da un elevato numero...
Per bioluminescenza intendiamo un tipo di reazione che implica l'emissione di radiazione elettromagnetica nel visibile e nel vicino infrarosso, da...
La saccarina è stato il primo dolcificante artificiale con un potere dolcificante fino a 500 volte maggiore rispetto a quello...
Articolo a cura di Axel Baruscotti - Le proprietà del vetro sono ormai ben note al mondo dell’industria, tuttavia esiste...
Origine e storia del fullerene Era il 1985 quando Harold Kroto dall'University of Sussex, James Heath, Robert Curl, Richard Smalley...
Molti di noi amano concedersi un momento di relax ogni tanto, gustando un buon bicchiere di vino, una birra o...
A seguito dell’ultimo grave incidente ambientale, accaduto il 29 Maggio 2020 nella centrale termoelettrica vicino Norilsk, nell’Artide Russo, dove a...