Ripetute invasioni hanno plasmato l’avifauna della Nuova Zelanda sin dall’ultima Era Glaciale
Gli ecosistemi insulari sono in genere quelli più fragili, e basta un piccolo cambiamento ambientale per plasmarli in nuovi ecosistemi....
Gli ecosistemi insulari sono in genere quelli più fragili, e basta un piccolo cambiamento ambientale per plasmarli in nuovi ecosistemi....
Conciliare la crescita della popolazione umana con la conservazione della fauna selvatica è sempre più urgente. L'India, con la sua...
Credete che solo gli umani fossero in grado di plasmare il paesaggio circostante? Sbagliato, molti animali lo influenzano. Immaginate un...
L’inverno e la salute: perché nei mesi freddi il numero di decessi aumenta significativamente, con picchi fino al 30% in...
Grazie a speciali nanostrutture sulle ali, una falena riesce a sfruttare i riflessi ottici per creare una particolare illusione. Nel...
Una nuova specie di frarfalla è stata scoperta in sud Italia. Questa scoperta è dedicata al ricercatore scomparso. La ricerca...
Il DNA svela 11.000 anni di legame tra pastori e civiltà: la scoperta sconvolgente che fa luce sulla storia dell'umanità....
Questa straordinaria creatura visse in un periodo incerto dal punto di vista climatico ed ambientale, eppure il suo areale era...
Nuovi studi rivelano dimensioni sorprendenti del T. rex: ora sappiamo quanto erano grandi, nuovi dettagli inaspettati. Il Tyrannosaurus rex è...
L’impatto del meteorite, non il vulcanismo, ha segnato la fine dei dinosauri: la scienza dà una risposta definitiva. Per milioni...