“Chi troppo vuole, nulla stringe”: ce lo dice anche la fisica
"Chi troppo vuole, nulla stringe". Chissà quante volte vi è stata ripetuta questa frase da piccoli (e da grandi)... L'ingordigia...
"Chi troppo vuole, nulla stringe". Chissà quante volte vi è stata ripetuta questa frase da piccoli (e da grandi)... L'ingordigia...
Studiare l'evoluzione della vita può essere complesso, eppure certi siti come quello di Yellowstone ci aiutano a capire certe dinamiche....
Un nuovo metodo scientifico potrebbe aiutare a identificare la coscienza negli animali, rivelando somiglianze con l’esperienza umana. Gli animali pensano?...
Secondo i ricercatori il nostro cervello è in grado di riconoscere subito il cibo a seconda dei colori e dalla...
Gli scarabei del genere "Melanophila acuminata", lunghi circa 1 centimetro, sono noti per una caratteristica piuttosto curiosa: si precipitano verso...
Dei sensori simili a quelli delle zanzare ci aiuteranno a rivelare i possibili disastri che ci saranno sul nostro pianeta....
Nel 1952 Alan Turing pubblicò un articolo dal titolo "Le basi chimiche della morfogenesi" in cui ipotizzò un modello matematico...
L'intelligenza artificiale ci aiuterà a interpretare il linguaggio degli animali. Ecco cosa succederà agli allevamenti. Uno studio rivoluzionario ha dimostrato...
La presenza di certi elementi sul nostro pianeta sembra a tratti inspiegabile, ma anche la loro assenza è legata quasi...
Gli ecosistemi insulari sono in genere quelli più fragili, e basta un piccolo cambiamento ambientale per plasmarli in nuovi ecosistemi....