Il trapianto di fegato potrebbe diventare un lontano ricordo
Nonostante i miglioramenti terapeutici degli ultimi trent'anni le insufficienze epatiche si attestano al quinto posto, nel mondo occidentale, per tasso...
Nonostante i miglioramenti terapeutici degli ultimi trent'anni le insufficienze epatiche si attestano al quinto posto, nel mondo occidentale, per tasso...
L'infarto cerebrale, o ictus ischemico, rappresenta, come mostrano i dati dell'OMS, la seconda causa di morte a livello globale. Un...
Riparare un cuore colpito da infarto del miocardio non è affatto una sfida facile. Nonostante le patologie cardiovascolari siano la...
Alcuni ricercatori, provenienti da 20 diverse istituzioni appartenenti a sei Paesi diversi, sono riusciti a descrivere una nuova forma di...
Ieri, 17 Aprile 2019, sull’autorevole rivista Nature è apparso un articolo al quanto scioccante. “Ripristino della circolazione cerebrale e delle...
"Biogen ed Eisai hanno oggi annunciato al decisione di sospendere i due trials clinici di fase III, ENGAGE ed EMERGE,...
Helicobacter Pylori è sicuramente uno degli organismi patogeni più comuni nell’uomo. Il 20% degli individui al di sotto dei 40...
Il mondo della ricerca è costantemente attivo. Soprattutto in campo oncologico. Oggi le varie forme tumorali sono una delle sfide...
L’immunoterapia oncologica è oggi forse la branca della ricerca medica che più sta vivendo una vera età dell’oro. Impossible nasconderlo:...
Chi ha conosciuto da vicino la fibrosi cistica sa quanto può essere complessa. Si deve affrontare il fatto che cure...