Arriva un nuovo organo: l’interstizio
Con tutto ciò che è noto sull'anatomia umana, non ti aspetteresti mai che i medici scoprano una nuova parte del...
Con tutto ciò che è noto sull'anatomia umana, non ti aspetteresti mai che i medici scoprano una nuova parte del...
Che il genoma possa essere modificato dalle interazioni con l’ambiente è ormai un fatto assodato da diverso tempo. Un nuovo...
Se non possiamo curare il cancro, possiamo imparare a proteggerci al meglio dalla sua comparsa. In questa direzione si è...
Correva l'anno 1968 e la Vimar brevettava "Sicury", un otturatore di protezione che, ancora oggi, evita di inserire oggetti nelle...
Quando un cancro si sviluppa all’interno del corpo umano il sistema immunitario prova a rispondere, cercando di eliminare le cellule portatrici di mutazioni dannose....
Sicuramente non tra i nomi più noti tra i ricercatori di tutti i tempi, Tu Youyou è stata l’ultima donna...
Da molto tempo il melanoma maligno (MM) è stato considerato un cancro raro. Tuttavia, negli ultimi anni l'incidenza di MM è...
Curare il cancro. Una delle sfide più difficili che l’uomo sta tentando di combattere. La ricerca contro questa patologia vede...
Scoperto a cavallo degli anni ’60 e ’70 dal Dr. Richard Ablin, un importante immunologo americano, il PSA si è...
Creato in laboratorio un embrione ibrido uomo-pecora in cui una cellula su 10mila è umana, un anno fa il precedente nell'ibrido...