Missione LISA: una conferma alla teoria della relatività di Einstein
Sono decenni che l’intero mondo scientifico si sta prodigando a dimostrare la teoria delle stringhe (o “teoria del tutto”), una...
Sono decenni che l’intero mondo scientifico si sta prodigando a dimostrare la teoria delle stringhe (o “teoria del tutto”), una...
Tutti ci abbiamo sperato, era la scoperta più attesa e sperata non solo dagli scienziati, ma dall'intera popolazione. Finalmente la...
In questa intervista a Cristina Dalle Ore, astronoma trevigiana vice-leader del gruppo "composizione" del team New Horizons, parleremo delle recenti scoperte relative...
Tutti, almeno una volta, abbiamo assistito ad un'eclissi di Luna ma, nonostante gli anni, questo fenomeno non diventa mai noioso e...
La foto del mese pubblicata dalla NASA e dall'ESA è quella del telescopio Hubble che ha catturato una farfalla cosmica: l'atto...
Quelli che vedete nell'immagine in evidenza a prima vista possono sembrare degli splendidi pianeti, ma non lo sono affatto. Queste...
Un gruppo di ricercatori della Boulder (l'Università del Colorado), coordinato da Brian Hynek, ha localizzato delle saline sulla superficie marziana...
Rosetta, la sonda dell'Esa giunta alla volta della cometa 67P/ChuryumovGerasimenko, sta svolgendo un'altra importante ricerca che si aggiunge alle altre nell'ambito...
diregiovani.it NEEMO (Nasa Extreme Environment Mission Operations) è un programma della Nasa che permette di svolgere esperimenti in condizioni simili...
Cristina Dalle Ore, astronoma trevigiana, è ormai di casa alla NASA. Ci lavora infatti dal 1997 e in questo speciale...