Luna piena a Natale, l’evento astronomico non capitava dal 1977
La notte di Natale 2015 promette tante emozioni da un punto di vista astronomico. La serata astronomica quest'anno ha diversi...
La notte di Natale 2015 promette tante emozioni da un punto di vista astronomico. La serata astronomica quest'anno ha diversi...
La sonda giapponese Akatsuki si è inserita nell'orbita di Venere e ha iniziato a mandarci delle immagini della cugina della...
Umberto Guidoni Gli astronauti, si sa, sono in genere persone molto interessanti, gentili, disponibili e simpatiche ma la simpatia di Umberto...
Uno studio dell'Università di Cardiff (UK) per far luce sull'interno del nostro pianeta. Conosciamo l'interno della Terra solo indirettamente, con...
Nato nel 2009, Exomars doveva essere un progetto puramente europeo ma il programma si è allargato fino a diventare una missione...
Un gruppo di astronomi di Harvard ha studiato "le pulsazioni luminose", delle stelle nella galassia ellittica gigante Messier 87. I...
Quando un corpo celeste può essere definito un pianeta? Secondo la definizione dell'Unione Astronomica Internazionale (IAU) nel 2006, per essere...
Amalia Ercoli-Finzi è una delle massime esperte internazionali in ingegneria aerospaziale, consulente scientifico della NASA, dell'ASI e dell'ESA, è Principal Investigator responsabile...
Pochi giorni fa lo strumento LAT a bordo dell’osservatorio spaziale FERMI ha osservato per la prima volta una pulsar extragalattica nella Grande...
Nell'era Archeana, 2,5 miliardi di anni fa, il nostro pianeta brillava di un bagliore aranciato a causa del metano per via...