Gemelli a servizio della scienza
Cos'è la One Year Mission? Ne avrete certamente sentito parlare, anche se ormai è quasi giunta al termine. Due membri...
Cos'è la One Year Mission? Ne avrete certamente sentito parlare, anche se ormai è quasi giunta al termine. Due membri...
Qualcuno dirà di vederci l'occhio di Sauron, l'antagonista de Il Signore degli Anelli ma questo oggetto molto interessante si chiama HD142527...
Nella caldera del Monte Dallol, un cratere vulcanico dalle caratteristiche uniche, i ricercatori dell'Alma Mater vanno alla caccia di organismi...
Correva l'anno 1966 quando l’Unione Sovietica riuscì a far allunare, senza intoppi, la sonda Luna 9. Vennero scattate, per la prima...
Diverse sono la ipotesi circa la nascita della Luna ma adesso, grazie a delle valutazioni più precise riguardo i rapporti...
Si tratta di Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno: nei prossimi giorni, i più mattinieri potranno ammirarli tutti allineati, poco prima...
Un gruppo di astronomi australiani e statunitensi che hanno puntato il Very Large Telescope del Cile verso una “nube” di gas che...
Il sistema solare è variegato più di quanto noi riusciamo ad immaginare. Quello che ci sembra ovvio e scontato non...
Potrebbe essere grande circa 10 volte la Terra: è il “Planet Nine”, la sua esistenza per ora è avvalorata solo dai...
La Zinnia L., 1759 è un genere di pianta appartenente alla famiglia Asteracee, originaria del Messico: è stata la prima pianta a fiorire sulla...