Strumento italiano scopre molecole organiche su Cerere
VIR, lo spettrometro italiano della sonda NASA “Dawn”, ha individuato materiale organico in un’area di circa 1.000 chilometri quadrati sul...
VIR, lo spettrometro italiano della sonda NASA “Dawn”, ha individuato materiale organico in un’area di circa 1.000 chilometri quadrati sul...
Il primo di questi oggetti, a 1450 unità astronomiche dal Sole, è stato denominato L91, è stato scoperto tramite il...
Diversi mesi dopo la fine della "One Year Mission" che ha visto l'astronauta Scott Kelly impegnato in una lunga permanenza nello...
I GRB (Gamma-Ray Burst) sono esplosioni "catastrofiche" e costituiscono uno dei fenomeni più violenti e misteriosi dell'universo. a cura di...
Chissà se l'equipaggio dell'Apollo 1 conosceva quel famoso detto che tanto circola oggi sul web: "Se desideri qualcosa che non...
Nato a Chicago il 14 marzo del 1934, Eugene Cernan entrò a far parte della NASA nel 1963 per volare...
I ricercatori del Dipartimento di Fisica e Astronomia del Calvin College, nel Michigan, hanno presentato i risultati del loro studio...
NASA annuncia esistenza di cavità lunari abitabili: potrebbero essere utilizzate per stabilire insediamenti umani. Le rivelazioni svolte dai satelliti Grail...
A cura di Mattia Chinello Magari non è una cosa a cui pensiamo tutti i giorni ma, oltre al nostro...
A cura di Matteo Gaggiotti Avete mai pensato a come si comporta il nostro universo? Vi siete mai chiesti quale sarà il...