Stelle di neutroni: sorgente per le onde gravitazionali
16/10/2017. Segnate questa data nei vostri calendari, perché questo è un giorno che dovrete necessariamente raccontare ai vostri figli. È...
16/10/2017. Segnate questa data nei vostri calendari, perché questo è un giorno che dovrete necessariamente raccontare ai vostri figli. È...
Nessuno come Isaac Asimov, nelle sue “Storie di Robot”, ha saputo prevedere tutte le utilità di queste macchine. Già nel...
Vent'anni di esplorazione spaziale, 600 gigabyte di dati scientifici raccolti per oltre 450mila fotografie. L'ultimo segnale alle 13:55 (ora italiana) prima di...
La nota casa automobilistica tedesca è pronta a sbarcare sulla Luna con il rover Audi Lunar Quattro, messo a punto...
Il 21 agosto 2017 è un giorno che resterà nella storia, grazie alla Great American Total Solar Eclipse. È la prima...
Bologna, 17 agosto 2017 - Il progetto IN SITU Bioanalysis del Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” dell’Alma Mater è partito il 14 agosto con la...
Grande quanto Saturno e più piccola di Giove può essere considerata come la stella più piccola mai scoperta fino ad ora; si trova...
A rompere il silenzio c'è il soffio del vento nel microfono della videocamera; leggere folate alzano della polvere dal terreno...
Studiare i venti terrestri attraverso delle nuvole artificiali: è il nuovo accattivante progetto della NASA che, domenica 11 giugno, tingerà...
I ricercatori dell’Università delle Hawaii, dopo un'attenta analisi dei dati inviati dalla sonda NASA Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO), hanno identificato nel polo...