Il mistero della materia oscura si fa sempre più fitto
Nuove misurazioni della velocità di rotazione delle galassie, condotte attraverso una tecnica innovativa, stanno sfidando le teorie tradizionali sulla sua...
Nuove misurazioni della velocità di rotazione delle galassie, condotte attraverso una tecnica innovativa, stanno sfidando le teorie tradizionali sulla sua...
Situato sulla vetta del Cerro Chajnantor nel deserto del Cile settentrionale, il Tokyo Atacama Observatory (TAO) ha raggiunto un traguardo...
In seguito a una potente tempesta geomagnetica classificata come G4, il cielo italiano si è colorato con spettacolari aurore boreali,...
L'eclissi solare totale è uno dei fenomeni astronomici più affascinanti e suggestivi, capace di attirare l'attenzione di milioni di persone...
Nella meccanica celeste, il problema dei tre corpi è uno degli enigmi più affascinanti, e una sfida matematica e fisica...
Il 2024 segnerà un momento di grande attesa per osservatori del cielo e appassionati di astronomia in tutto il Nord...
La primavera è giunta. Quest'anno, l'equinozio di primavera si è verificato alle 4:06 di mercoledì mattina, segnando l'inizio ufficiale di...
Nel cuore del XVII secolo, un'epopea scientifica si dipanava attraverso oceani e continenti, sfidando le avversità della natura e le...
L'ambito campo dell'astrofisica ha accolto una nuova pioniera italiana: Antonella Castellina. Recentemente eletta coordinatrice scientifica dell'Osservatorio Pierre Auger, Castellina guida...
Il solstizio d'inverno, che quest'anno cadrà il 22 dicembre 2023 alle 4:27, segna un momento astronomico di grande rilevanza. Questo...