Spazio
Michael Collins racconta l’Apollo 11 nel doodle di Google
In occasione de 50° anniversario dello sbarco sulla Luna, Google ha dedicato un doodle agli uomini che hanno compiuto quell'impresa,...
La notte dell’eclissi lunare del 16 luglio, visibile in tutta Italia
Spettacolo, meteo permettendo, nei cieli italiani. Questa sera infatti, il 16 luglio 2019, ci sarà un'eclissi lunare parziale visibile in...
“Collasso diretto”, così da stelle mancate son nati i buchi neri
Cos'è il buco nero supermassiccio? Dovendolo spiegare in maniera davvero molto elementare, si tratta del più grande tipo di buco nero,...
La più antica collisione fra galassie mai osservata prima
Un gruppo di ricercatori della Waseda University e della Japan Society for the Promotion of Science, coordinati da Takuya Hashimoto, ha osservato B14-65666,...
Teegarden, individuati due pianeti abitabili a 12 anni luce
A 12 anni luce dalla Terra, precisamente nella costellazione dell'Ariete attorno alla stella Teegarden, sono stati individuati due pianeti potenzialmente...
HiRISE fotografa un nuovo cratere su Marte
Qualcosa ha fatto visita a Marte tra il 2016 e il 2019, e a trovarlo è stato il Mars Reconnaissance...
Una giornata da astronauta
Diventare un astronauta è stato un po’ il sogno di tutti, almeno da piccoli. Ognuno di noi, una volta nella...
Il lato oscuro della Luna ospita un’enorme massa metallica
Che cos’è il lato oscuro della Luna? Si tratta proprio della faccia che noi non riusciamo mai a vedere, perché...
V404 Cygni: dalle lancette di un orologio ad una trottola incontrollata
Non molto tempo fa vi abbiamo parlato del toroide che circonda il buco nero di Cygnus A. Cos'è V404 Cygni...