Gocce del principe Rupert: perché si comportano in modo così strano?
Le gocce del principe Rupert, chiamate anche lacrime di Batavia, esistono fin dal diciassettesimo secolo. Prendono il nome dal Principe...
Le gocce del principe Rupert, chiamate anche lacrime di Batavia, esistono fin dal diciassettesimo secolo. Prendono il nome dal Principe...
Wolfgang Pauli, uno dei padri fondatori della meccanica quantistica, fu un fisico teorico di gran classe. Tra gli studenti di...
"Due treni A e B distano tra loro 100 km e, ad un certo istante, si muovono uno verso l'altro...
Impastatrice planetaria - Sei amante della pasticceria? Vorresti essere tu a fare il pane e/o la pizza? Allora non c'è...
Al largo della Spagna, i pescatori issano qualcosa dalle dimensioni spaventose. I pescatori non credevano ai loro occhi osservando quel...
Recentemente gli studiosi hanno analizzato l’alimentazione dello squalo tagliatore. Da anni è noto che questi squali attaccano qualsiasi animale e...
Nel Museo di Storia Naturale di Milano già da molti anni gli studiosi s’interrogano su di un oggetto davvero bizzarro...
È davvero necessario essere dotati di un cervello per poter pensare ed agire in un determinato modo? È questa la...
Attualmente, il campo magnetico della Luna è circa un centesimo di quello terrestre: quasi inesistente in confronto. Ma quando negli...
La scienza consiste nell'essere capaci di cambiare idea sulla realtà. La scienza di base, prima di essere un'esplorazione del mondo,...