Come il periodo storico può influenzare la ricerca scientifica
Verso la fine del 1935 il ritmo di lavoro presso l'Istituto Fisico di Roma era fiacco, i risultati conseguiti dai...
Verso la fine del 1935 il ritmo di lavoro presso l'Istituto Fisico di Roma era fiacco, i risultati conseguiti dai...
In un mondo sempre più energivoro, l'energia nucleare rappresenta una fonte cruciale, in grado di soddisfare grandi quantità di richiesta...
Tra i diagrammi di Feynman utilizzati in teoria quantistica dei campi ne esiste uno alquanto stravagante. Il pinguino di Feymann...
Il mondo della matematica è in lutto per la scomparsa di Alessandro Figà Talamanca, un gigante nel campo dell'analisi matematica,...
La domanda su quale sia il fiume più lungo del mondo sembra avere una risposta semplice. Ma la competizione tra...
Qual è l'animale più veloce del mondo? Nel regno della natura, la velocità è spesso la chiave per la sopravvivenza....
L'arcobaleno è un fenomeno naturale che ha affascinato l'umanità per secoli con la sua bellezza che dipinge il cielo con...
L'aurora boreale è uno degli spettacoli naturali più affascinanti del nostro pianeta. Il 5 novembre, una tempesta geomagnetica particolarmente potente...
Le piastre a induzione stanno guadagnando sempre più popolarità tra le famiglie italiane negli ultimi anni. Tuttavia, stanno circolando informazioni...
La luce è un elemento fondamentale nella nostra vita quotidiana, e le ricerche in questo campo sono in costante evoluzione....