Lise Meitner e il mancato Nobel per la fissione nucleare
Lise Meitner, conosciuta come la madre della bomba atomica, fu un fisica austriaca, classe 1878. Scienziata eccezionale, scoprì per prima...
Lise Meitner, conosciuta come la madre della bomba atomica, fu un fisica austriaca, classe 1878. Scienziata eccezionale, scoprì per prima...
I test per la misurazione del Q.I. impazzano ovunque, e a ragione: l’intelligenza è lo strumento che ci ha permesso...
Nel 2018 l'Università Federale Nord-Orientale della Russia e l'università giapponese di Kindai, insieme alla popolazione siberiana, hanno estratto da una...
Sentiamo spesso parlare del come e del quando la pandemia da coronavirus giungerà al termine, pronosticando eventuali scenari del ritorno...
Nella lunga storia del Premio Nobel per la fisica, solo un uomo di fede islamica è riuscito a portarsi a...
Tutti conoscono, anche solo di nome, Marie e Pierre Curie, la coppia di coniugi-scienziati che ricevette il Premio Nobel per...
Una delle personalità più brillanti del secolo scorso fu senza dubbio quella Di Paul Dirac. Famoso a livello internazionale per...
“Elisir di lunga vita”: un’espressione che abbiamo sentito pronunciare perlopiù nei film o nei cartoni, proprio perché è un qualcosa...
È importante contestualizzare il dibattito e le idee che seguono, poiché sia Alessandro Volta che Luigi Galvani, erano figli dell'epoca...
I primi popoli che cominciarono ad osservare il cielo e scoprirne la regolarità dei moti e la correlazione con gli...