Perché il cielo è blu? Ecco il motivo scientifico del colore del cielo
Tutti ci siamo chiesti almeno una volta nella vita: perché il cielo è blu? E perché a volte appare azzurro,...
Tutti ci siamo chiesti almeno una volta nella vita: perché il cielo è blu? E perché a volte appare azzurro,...
La durata del giorno terrestre è stata influenzata dalle forze astronomiche nel corso della storia del pianeta. Un nuovo studio...
Eratostene di Cirene (276 a.C. circa - 194 a.C. circa) viveva ad Alessandria, capitale dell'Egitto ellenistico, dove dirigeva la biblioteca,...
Per la prima volta nella storia, una molecola sintetica creata in laboratorio è risultata identica alla sua controparte naturale. Pubblicato...
Figlio di un Pari inglese, Henry Cavendish (1731-1810) fu uno degli scienziati più talentosi del suo tempo (il primo a...
Serve per la fabbricazione del vetro e della ceramica, per produrre sapone, per la trasformazione del legno in carta, per...
L'Italia, con la sua ricca tradizione nella ricerca delle onde gravitazionali, si candida ad ospitare l'Einstein Telescope. La costruzione in...
Geologo e paleontologo inglese, William Buckland (1784-1856), deve la sua fama non solo al fatto di essere stato il primo...
Nella primavera del 1832 un'epidemia di colera investì l'Europa ed Evariste Galois, rinchiuso nel carcere di Sainte-Pélagie, venne trasferito in...
Durante la Seconda guerra mondiale, nei giorni bui del 1940-1941, quando l'Inghilterra sembrava sull'orlo dell'invasione, Churchill decise di istituire una...