L’affetto materno modifica il DNA
Che il genoma possa essere modificato dalle interazioni con l’ambiente è ormai un fatto assodato da diverso tempo. Un nuovo...
Che il genoma possa essere modificato dalle interazioni con l’ambiente è ormai un fatto assodato da diverso tempo. Un nuovo...
Il lunedì successivo all'ora legale gli ospedali statunitensi registrano un picco del 24% nelle visite dovute ad infarto; senza contare che,...
Se non possiamo curare il cancro, possiamo imparare a proteggerci al meglio dalla sua comparsa. In questa direzione si è...
Una terapia rigenerativa recapitata nelle cellule malate attraverso le nanoparticelle per evitare i trapianti di cuore: la sfida che ha...
La ricerca medica sul microbiota è oggi più attiva che mai. I batteri intestinali stano acquisendo, con il corso del...
Sicuramente non tra i nomi più noti tra i ricercatori di tutti i tempi, Tu Youyou è stata l’ultima donna...
La fine del 2017 ha visto in prima pagina l’elevato numero di influenzati in Italia; si sono registrati picchi di...
Da molto tempo il melanoma maligno (MM) è stato considerato un cancro raro. Tuttavia, negli ultimi anni l'incidenza di MM è...
Curare il cancro. Una delle sfide più difficili che l’uomo sta tentando di combattere. La ricerca contro questa patologia vede...
Scoperto a cavallo degli anni ’60 e ’70 dal Dr. Richard Ablin, un importante immunologo americano, il PSA si è...