Terapia genica: iniziate le prime prove prenatali
La terapia genica è, ad oggi, uno dei metodi più promettenti per la cura di malattie genetiche rare. La cura...
La terapia genica è, ad oggi, uno dei metodi più promettenti per la cura di malattie genetiche rare. La cura...
Il cervello umano è costituito da un numero di neuroni variabile tra alcune decine di miliardi a un centinaio di...
Da gennaio ad Aprile 2018 tredici cittadini Svedesi e Norvegesi si sono recati in ospedale, in patria, per infezioni da...
Grazie a una ricerca condotta dal gruppo di neuro-oncologia dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino e il Cnr...
Non si deve abbassare la guardia. La lotta tra uomo e virus è continua e non c’è mossa peggiore di...
La poliomielite era una malattia devastante prima dello sviluppo del vaccino antipolio. Ma, ora, questo virus potrebbe aiutare a curare un’altra...
Curare la Sclerosi Multipla (SM) con le cellule staminali. Questo è il progetto del Prof. Angelo Vescovi e del suo...
Il cervello umano, si sa, è di una indescrivibile complessità. Moltissimi sono stati gli studi che hanno cercato di indagarne...
Gli scienziati da tempo sospettano che virus e batteri patogeni possano avere un ruolo nell'insorgenza e sviluppo dell'Alzheimer. I ricercatori...
L’ictus rappresenta una delle principali cause della disabilità, dovuta alla limitata abilità del cervello di rigenerare i tessuti danneggiati. Dopo...