Godfrey Hardy: la storia del matematico che non riusciva a guardarsi allo specchio
Quando aveva due anni, Godfrey Harold Hardy (1877-1947) scriveva i numeri fino ad arrivare ai milioni, tipico segnale di talento...
Quando aveva due anni, Godfrey Harold Hardy (1877-1947) scriveva i numeri fino ad arrivare ai milioni, tipico segnale di talento...
Blaise Pascal (1623-1662) nacque il 19 giugno a Clermont, in Francia. All'età di 3 anni perse la madre e della...
Uno dei metodi utilizzati dalle forze di polizia di tutto il mondo per capire se una persona è ubriaca è...
Interpretazione geometrica della formula di Eulero - Ad ogni numero complesso z = a + ib restano associati nel piano...
Quando David Beckham passò al Real Madrid, nel 2003, vennero avanzate svariate ipotesi sul motivo per cui avesse deciso di...
Per la seconda volta nella storia, una donna vince la Medaglia Fields, l'equivalente del "Premio Nobel" per la Matematica. La...
Teorema di Pitagora - Il 2 luglio del 1881, alla stazione ferroviaria di Washington, il 20° presidente degli Stati Uniti,...
Il Deep Learning (DL) è una branca dell’apprendimento automatico (il cosiddetto machine learning) che si ispira alla struttura del cervello. Nell’ultimo periodo...
Il codice fiscale identifica univocamente ciascun cittadino italiano. È costituito da 16 caratteri alfanumerici. I primi 15 fanno riferimento al...
Nel 1776 Johann Titius enunciò una legge empirica sulle distanze tra il Sole e i pianeti. Considerò la sequenza numerica...