Mark Thomson è il nuovo Direttore Generale del CERN
E' stato scelto il nuovo Direttore generale del CERN: Mark Thomson. Sarà lui a guidare il centro di ricerca per...
E' stato scelto il nuovo Direttore generale del CERN: Mark Thomson. Sarà lui a guidare il centro di ricerca per...
Avete mai provato ad attirare qualcosa con un magnete classico? Beh, esiste un magnete più potente della Terra stessa. Immagina...
Gluoni e quark sono elementi che difficilmente sono difficili da "fotografare", ma questa volta i ricercatori ci sono riusciti. Immaginate...
Anche l'Italia si muove verso un futuro sicuro e innovativo grazie alla particolare comunicazione quantistica. Il campo delle comunicazioni quantistiche...
Come sempre il mondo quantistico sfida le leggi della fisica e della realtà, come nel caso del concetto di tempo...
Il Premio Nobel per la Fisica riconosce John Hopfield e Geoffrey Hinton per le loro rivoluzionarie scoperte nel campo del...
Alla scoperta della "madre di tutte le bombe", delle sue particolarità uniche e del suo utilizzo nelle operazioni militari. La...
Cosa si cela oltre i limiti dell’universo osservabile? Questa è una delle domande più affascinanti e complesse che gli scienziati...
Al CERN è stato osservato un processo rarissimo che potrebbe aprire le porte a nuove scoperte in fisica, sfidando le...
Recenti studi sull'energia oscura primordiale hanno evidenziato la sua vitale importanza per lo sviluppo dell'Universo. L'universo è sempre stato un...