Osservato un nuovo decadimento del bosone di Higgs
I bosoni sono una classe di particelle che obbediscono alla statistica di Bose-Einstein. In particolare, tutte le particelle responsabili delle...
I bosoni sono una classe di particelle che obbediscono alla statistica di Bose-Einstein. In particolare, tutte le particelle responsabili delle...
Il fisico italiano Giorgio Parisi ha vinto il premio Wolf, prestigioso riconoscimento internazionale. L'ultimo a riceverlo fu Giuseppe Occhialini, nel...
Chiunque di noi è entrato in contatto con il mondo dell'olografia, magari senza saperlo. Gli ologrammi sono utilizzati, ad esempio,...
La forza e la versatilità del grafene continuano a stupire. Nuove e svariate applicazioni vengono costantemente scoperte e ora gli...
Il viaggio nel tempo rimane ancora un'astrazione ma la fattibilità o meno di tale impresa affascina gli scienziati di tutto...
Nella lunga storia del Premio Nobel per la fisica, solo un uomo di fede islamica è riuscito a portarsi a...
I ricercatori della Stanford University, negli Stati Uniti, hanno osservato un nuovo stato della materia al lavoro, presente all'interno di...
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita dal 1990, ancora una volta ci stupisce riuscendo a catturare l'immagine di una lente...
La luce blu è fonte di molta preoccupazione per gli effetti nocivi sulla nostra salute, soprattutto considerando che essa è...
Ancora oggi parliamo dei combustibili fossili come la principale fonte energetica. Tuttavia, l’accelerazione del cambiamento climatico ci sta mettendo in...