La corrente del Golfo si sta raffreddando? Cosa potrebbe comportare?
La corrente del golfo è una delle correnti del Nord Atlantico. Fa parte di un sistema di correnti appartenenti alla...
La corrente del golfo è una delle correnti del Nord Atlantico. Fa parte di un sistema di correnti appartenenti alla...
In un articolo pubblicato online, i ricercatori di Google in collaborazione con i fisici di Stanford, Princeton e altre università...
I buchi neri sono da sempre al centro dell’attenzione per gli astronomi e per gli scienziati. Infatti, sono corpi celesti...
La scienza consiste nell'essere capaci di cambiare idea sulla realtà. La scienza di base, prima di essere un'esplorazione del mondo,...
Come sappiamo, il pianeta Terra è un corpo celeste roccioso di forma quasi sferica, più precisamente detta geoide. Eppure, i...
Un gruppo di ricerca del Politecnico federale di Zurigo (Eth Zurich), grazie alle proprietà dell’ottica, dell’elettromagnetismo e della meccanica quantistica,...
Nella vita di tutti i giorni non misuriamo mai il tempo. Il motivo è che il tempo inteso come un...
Cinquant’anni dopo, i fisici del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno confermato per la prima volta il teorema dell’area di...
I ricercatori dell'ETH di Zurigo hanno osservato per la prima volta un cristallo formato da soli elettroni. L'università svizzera prova...
Gli scienziati hanno usato gli specchi dell'osservatorio statunitense LIGO (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) per sfiorare un limite quantistico. Un oggetto...