5 ottimi motivi per prendere lezioni private di fisica
La fisica è una delle materie più ostiche per gli studenti italiani. Vediamo allora i 5 buoni motivi per cui...
La fisica è una delle materie più ostiche per gli studenti italiani. Vediamo allora i 5 buoni motivi per cui...
Perché alcune porte cigolano se aperte lentamente? Perché stridono le unghie trascinate con rapidità su una lavagna e le gomme...
Era il 12 aprile 1831, quando un gruppo di 74 soldati britannici tornando da un’esercitazione attraversò in marcia il Broughton...
Tutti sanno che nelle condizioni di pressione in cui viviamo l'acqua solidifica a 0°C (e bolle a circa 100°C). Può...
I campi magnetici alternati possono essere utilizzati per convertire rapidamente i rifiuti medici, come le siringhe di plastica, in gas...
Il silicio è il materiale dell'elettronica per antonomasia ma, com'è facile immaginare, seppur meritevole di grande riconoscenza per tutta l'innovazione che ha...
Secondo un nuovo studio, le classiche valanghe di neve e i grandi terremoti hanno più cose in comune di quanto...
Richard Feynman era un gran burlone e questa sua passione per gli scherzi si manifestò molto presto quando, negli anni...
Non tutti i minuti sono uguali. Siamo infatti abituati a pensare al minuto come un qualcosa che dura 60 secondi,...
Quella degli astronomi dell'Australian National University (ANU) potrebbe essere una scoperta rivoluzionaria. Per la prima volta è stato rilevato il...