Fulani, il DNA svela 12.000 anni di migrazioni: origini legate al Sahara Verde e al Nord Africa
La complessa storia genetica e il farraginoso passato dei Fulani sono finalmente stati compresi dagli studiosi. Ecco cosa hanno scoperto...
La complessa storia genetica e il farraginoso passato dei Fulani sono finalmente stati compresi dagli studiosi. Ecco cosa hanno scoperto...
Il rischio della "fuga di biodiversità" imperversa, ma la sensibilità a riguardo appare ancora poco significativa Il lavoro congiunto di...
Uno dei problemi principali, dei narcisisti, è che tendono a sentirsi esclusi dal resto del mondo: quando in realtà, il...
I Koala sono una categoria molto a rischio. In 20 anni la loro popolazione è stata decimata ed una specie...
La genetica sta riscontrando problemi nei pipistrelli a causa di infezioni latenti che li stanno mettondo in pericolo. I ricercatori...
Un nuovo additivo naturale potrebbe ridurre drasticamente la presenza di Campylobacter nei polli allevati all’aperto. Il Campylobacter è un batterio...
Molluschi e crostacei che vivono in ambienti urbani mostrano una sorprendente capacità di adattamento ai cambiamenti climatici. Le città sono...
Gli emù e i nandù sorprendono gli scienziati dimostrando capacità di problem-solving mai osservate prima, sfatando un mito. Quando si...
Un nuovo metodo scientifico potrebbe aiutare a identificare la coscienza negli animali, rivelando somiglianze con l’esperienza umana. Gli animali pensano?...
Secondo i ricercatori il nostro cervello è in grado di riconoscere subito il cibo a seconda dei colori e dalla...