Le prime stelle non erano sole: la scoperta di un’intelligenza artificiale
Nello svelare la natura delle prime stelle, il principale indizio astronomico è la composizione elementare della seconda generazione di stelle,...
Nello svelare la natura delle prime stelle, il principale indizio astronomico è la composizione elementare della seconda generazione di stelle,...
Ci hanno sempre insegnato che il Sole si trova perfettamente al centro del nostro Sistema Solare. Lui è il perno...
Le pulsazioni quasi periodiche (QPP) sono frequentemente rilevate nei brillamenti solari e stellari, ma non sono ancora chiari i meccanismi...
L'esplosione kilonova è un fenomeno che avviene quando si verifica lo scontro tra due stelle di neutroni, che genera un...
Un meteoroide nelle prime ore del mattino del 13 febbraio ha illuminato il cielo nel nord della Francia. Il meteoroide...
In biologia, per parassita si intende un organismo che vive sulla superficie o all'interno del corpo di un altro organismo...
Il 2022 sta per concludersi e per tale motivo è doveroso fare un resoconto di alcuni dei più importanti risultati...
Dei ricercatori cinesi hanno creato una ceramica flessibile come il metallo per la prima volta al mondo. Di per sé...
Vitamina - Nel 1906, effettuando un esperimento sui topi, il biochimico britannico Frederick Gowland Hopkins notò che nutrendo i suoi...
I buchi neri, da molti ritenuti i corpi celesti più "spaventosi" dell'universo, sono più vicini a noi di quanto pensassimo....