Come si formano i fiocchi di neve e perché sono simmetrici?
Con l'arrivo dell'inverno, la natura ci regala uno degli spettacoli più affascinanti: la formazione dei fiocchi di neve. Quando guardiamo...
Con l'arrivo dell'inverno, la natura ci regala uno degli spettacoli più affascinanti: la formazione dei fiocchi di neve. Quando guardiamo...
In una scoperta sorprendente, un team di scienziati italiani ha rivelato la presenza di contaminanti legati ai prodotti per la...
Nel vasto universo della chimica, poche sostanze catturano l'immaginazione come la fluoresceina. Questo composto organico, noto per il suo colore...
Da generazioni, un mito persistente avvolge l'atto di ingoiare la gomma da masticare: si dice che rimanga nello stomaco per...
L'entusiasmo e la curiosità si sono impennati a seguito della diffusione di un video che ha rapidamente catturato l'attenzione globale....
Il Premio Nobel per la Chimica del 2023 è stato conferito a Moungi G. Bawendi, Louis E. Brus e Alexei...
Il Premio Nobel per la Fisica del 2023 è stato conferito a Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier per...
L'ossigeno rappresenta un elemento vitale per il nostro pianeta, essenziale per sostenere la vita sulla Terra. Chimicamente simboleggiato con la...
Dopo 12 anni dall'incidente nucleare avvenuto alla centrale nucleare di Fukushima, è arrivato il momento di versare in mare (dove...
Le scoperte accidentali ed inaspettate sono riconducibili ad una terminologia molto diffusa tra gli scienziati: serendipità. Un esempio legato a...