Ig Nobel 2020: animali agghiaccianti e come studiarli
Protagonisti dell’edizione 2020 degli Ig Nobel sono stati quegli animali dal fondamentale contributo ecologico, ma spesso bistrattati per il loro...
Protagonisti dell’edizione 2020 degli Ig Nobel sono stati quegli animali dal fondamentale contributo ecologico, ma spesso bistrattati per il loro...
La tecnologia CRISPR-CAS9 è utilizzata nei laboratori di tutto il mondo dal 2012, per scopi bio-ingegneristici. Siamo nel campo dell'ingegneria...
A seguito dei numerosi speronamenti attuati da branchi di orche, ai danni di varie imbarcazioni lungo la costa spagnola e...
Per bioluminescenza intendiamo un tipo di reazione che implica l'emissione di radiazione elettromagnetica nel visibile e nel vicino infrarosso, da...
Siamo in Africa meridionale, nord del Botswana, delta del fiume Okwango. Dall'inizio dell'estate, quì vengono ripetutamente trovate carcasse di elefanti,...
Il fatto: la fuoriuscita della brucellosi dal laboratorio Il fatto risale al periodo di luglio-agosto 2019, in un laboratorio dell'impianto...
L'estate 2020 iberica, oltre che dal Covid-19, è stata segnata da un fenomeno molto insolito e pericoloso. Da giugno infatti,...
I batteri sono microrganismi con dimensioni nell'ordine del millesimo di millimetro e, ovviamente, non è possibile vederli a occhio nudo....
Articolo a cura di Luca Carrarini Cosa vi viene in mente pensando all’inquinamento marino? Le prime immagini che saltano alla...
Articolo a cura di Luca Carrarini Il peperoncino appartiene alla stessa famiglia dei peperoni ma, a differenza di questi, produce...