L’origine degli amnioti è più antica del previsto: nuove impronte fossili la collocano nel Devoniano
Questa nuova scoperta indica che gli amnioti, gruppo a cui appartengono rettili e mammiferi, sono comparsi prima di quanto ipotizzato.prima...
Questa nuova scoperta indica che gli amnioti, gruppo a cui appartengono rettili e mammiferi, sono comparsi prima di quanto ipotizzato.prima...
Il cranio e il cervello degli uccelli, anch'essi teropodi, si distinguono dagli altri dinosauri proprio per queste caratteristiche. Quando guardi...
In uno degli ambienti più sterilizzati della NASA, sono state scoperte nuove specie di batteri. Ma com’è possibile? Quando pensiamo...
Questa specie è incredibile, è unica al mondo. E per certi versi la sua unicità + quasi paragonabile a quella...
I social network per certi versi possono essere deleteri, eppure dal punto di vista scientifico potrebbero essere degli ottimi strumenti....
I mammiferi allattano, un po' tutti, eppure solo le femmine allattano (tranne in rari casi). Perché accade ciò? Hai mai...
Apparentemente potrebbe non esserci nessuna differenza tra una grande foresta, e un'insieme di piccole foreste. Ma è proprio così? Quando...
Scoperta una regola d’oro di sopravvivenza tra le cellule: vince chi esercita più forza! Le leggi della Natura valgono per...
Nuova scoperta in Panama: un colibrì si mimetizza da bruco tossico per salvaguardarsi dai predatori! Tutti i dettagli osservati Quando...
Il lato positivo della biodiversità starebbe nella conservazione: funziona, nonostante la crisi. Ecco l'approfondimento scientifico Una revisione fondamentale che ha...