La bravura in matematica dipende da due neurotrasmettitori?
In uno studio, pubblicato su “Plos Biology”, gli studiosi dell’Università di Oxford hanno esaminato la correlazione tra la concentrazione di...
In uno studio, pubblicato su “Plos Biology”, gli studiosi dell’Università di Oxford hanno esaminato la correlazione tra la concentrazione di...
Nel momento in cui il nostro corpo è nella fase di sonno, il suo assetto biochimico cambia e si attivano...
Durante una spedizione terminata l’8 luglio 2021, un equipaggio composto da ricercatori marini scopre la presenza di un polpo di...
La Terra nella sua evoluzione planetaria è diventata un pianeta in grado di ospitare una grande varietà di specie viventi,...
La natura spesso ispira gli esseri umani a imitarne i concetti e dare vita a nuove invenzioni. Le ragnatele dei...
Una ricerca condotta su diversi esemplari di celacanto gigante ne rivela una longevità straordinaria. Una specie ritenuta estinta da milioni...
I ricercatori dell'Università del Queensland hanno creato un microscopio quantistico che permette di osservare strutture non osservabili con i normali...
Una nuova piattaforma, chiamata AstroPath, unisce l'analisi e la mappatura delle immagini astronomiche con campioni di patologie per analizzare le...
Le psicosi, come la schizofrenia, sono tra le malattie psichiatriche più importanti, per l’impatto notevole che possono avere sulla vita...
La ricerca è da sempre attiva per trovare nuove soluzioni in ambito clinico che possano permettere di ottenere in poco...