La Vipera dell’Orsini: l’impegno di Sebastian Colnaghi per la sua tutela
La Vipera dell'Orsini (Vipera ursinii) è un serpente di dimensioni modeste ma di grande importanza ecologica. Sebastian Colnaghi, noto ambientalista...
La Vipera dell'Orsini (Vipera ursinii) è un serpente di dimensioni modeste ma di grande importanza ecologica. Sebastian Colnaghi, noto ambientalista...
Recenti sono le importanti scoperte sul fucoidano contenuto nelle alghe. Anche le alghe sono infatti oggetto di ricerca; l'interesse è...
Esistono tecniche per le quali si può estrarre informazione di colocalizzazione tra molecole come ad esempio le proteine. Una di...
Perché le lacrime sono salate? Per capirlo, dobbiamo analizzare qual è la loro composizione. Infatti, le lacrime non sono semplicemente...
Gli scienziati hanno ritrovato fossili di un antico gigante che potrebbe declassare la balena blu di oggi che detiene da...
Sull’isola di Socotra è possibile trovare tantissime specie aliene. "Alieni" non sono solo individui extraterrestri ma, in generale, si parla...
Nel recente video pubblicato su YouTube da The Thought Emporium, si presenta un esperimento all'avanguardia che coinvolge la crescita di...
Avete mai visto una giraffa senza macchie? Eppure è nato un particolare esemplare il 31 luglio, presso il Brights Zoo...
Nelle acque costiere del Perù, oltre 40 milioni di anni fa, viveva una balena primitiva ora estinta nota come Perucetus...
Perché le rose profumano? Prima di rispondere a questa domanda facciamo un passo indietro. Le rose, appartenenti alla famiglia delle...