I nanocompositi: caratteristiche e versatilità per applicazioni molto speciali
Le nanotecnologie e i materiali nanometrici negli ultimi anni hanno attirato un interesse via via maggiore nel mondo della ricerca,...
Le nanotecnologie e i materiali nanometrici negli ultimi anni hanno attirato un interesse via via maggiore nel mondo della ricerca,...
A poco meno di due anni dallo scoppio della pandemia di Covid-19, ci sentiamo ancora una volta chiamati in causa...
Da sempre appassionato di natura e tutto ciò che essa comprende, Sebastian Colnaghi dedica la sua vita allo studio e...
Cos’è che unisce grafica, streaming, app, piattaforme, algoritmi e intelligenza artificiale? C’è un settore, anzi una semplice parola: gambling. Stiamo...
Donne nelle lauree STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics): questo il tema della "Giornata Mondiale delle Donne nella Scienza", istituita nel...
I vantaggi dell’istruzione parentale sono diversi, come la possibilità di scegliere a proprio piacimento il metodo di insegnamento da adottare...
Fare home schooling vuol dire educare il proprio figlio in maniera autonoma, trasformandosi nel suo insegnante personale. I genitori possono...
Nel campo dell’implantologia dentale sono state introdotte, in questi ultimi anni, delle innovazioni davvero significative: materiali e tecniche che hanno...
L’imponente eruzione verificatasi il 15 Gennaio 2022 nell’arcipelago Tonga, del vulcano Hunga Tonga - Hunga Haʻapai, è stata ritenuta dai...
Lo scivolamento laterale o slittamento (skidding) è un fenomeno fondamentale di molte manovre dello sci alpino. Sulla neve dura, lo...