Home » DISASTRO economico per l’INPS: c’è un problema di calcolo con le pensioni | Migliaia di italiani possono fare ricorso per recuperare i soldi

DISASTRO economico per l’INPS: c’è un problema di calcolo con le pensioni | Migliaia di italiani possono fare ricorso per recuperare i soldi

Inps

Inps (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

A causa di un errore commesso da INPS migliaia di pensionati potranno richiedere il ricalcolo della propria pensione.

Per molti anziani, riuscire a vivere con dignità a fine mese è una sfida quotidiana. Bollette, affitto, farmaci e spese alimentari si sommano in un carico che, con una pensione minima o un semplice assegno sociale, rischia di diventare insostenibile. In Italia, una parte sempre più ampia della popolazione in pensione vive in condizioni economiche precarie.

In questa fascia, c’è chi ha lavorato per una vita intera ma non ha raggiunto i requisiti necessari per ottenere una pensione piena. E così, molti si sono rassegnati a vivere con l’Assegno Sociale, convinti che non ci fosse altra possibilità.

L’INPS ha regole precise, ma pochi sanno che ci sono diritti che si possono far valere anche in età avanzata. E se si supera una certa soglia di età, alcune porte che prima erano chiuse possono improvvisamente aprirsi.

Anche se può sembrare macchinoso, vale davvero la pena provare a capire se si possono recuperare i soldi. Perché la possibilità di recuperare ciò che non si è ricevuto in passato esiste.

Una regola poco conosciuta può fare la differenza

Chi non è riuscito ad accedere alla pensione a 67 anni, spesso per mancanza di almeno 20 anni di contributi o per un importo troppo basso rispetto all’assegno sociale, può avere un’altra opportunità. Al compimento dei 71 anni, infatti, scattano nuove regole per chi rientra nella categoria dei contributivi puri, ossia coloro che non hanno mai versato contributi prima del 1996.

A questa età, per ottenere la pensione di vecchiaia contributiva bastano solo 5 anni di contributi effettivi, e non viene più richiesto che l’importo superi quello dell’assegno sociale. Questo significa che molti anziani che oggi ricevono l’Assegno Sociale potrebbero, in realtà, avere diritto a una pensione vera e propria.

Calcolo INPS
Calcolo INPS (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Puoi recuperare i soldi

La normativa prevede inoltre che, una volta accertato il diritto alla pensione, sia possibile recuperare fino a cinque anni di arretrati. Se, per esempio, un cittadino aveva diritto alla pensione già a 71 anni ma ha continuato a percepire l’Assegno Sociale, può ottenere la differenza economica per tutti gli anni precedenti alla domanda.

Questo passaggio è spesso ignorato perché l’INPS non segnala in automatico il cambio di diritto. Bisogna fare domanda e fornire la documentazione necessaria. Come spiegato in un approfondimento su Investire Oggi, questa possibilità riguarda in particolare i nati entro il 1954, che oggi hanno tra i 71 e i 76 anni. In pratica, si tratta di un’occasione concreta per migliorare la propria situazione economica, anche in età avanzata. Basta informarsi e, se si rientra nei requisiti, chiedere all’INPS ciò che spetta di diritto.