Home » Non devi temere più il Fisco: con questo trucchetto aggiri tutte le regole | Puoi spostare anche 5 mila euro e nessuno ti controlla il conto

Non devi temere più il Fisco: con questo trucchetto aggiri tutte le regole | Puoi spostare anche 5 mila euro e nessuno ti controlla il conto

Soldi (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Soldi (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Un metodo legale e particolare per spostare denaro senza rischi fiscali, evitando fastidi in questi casi specifici.

Spesso trasferire del denaro a qualcuno può sembrare una cosa semplice, fatta magari per aiutare o restituire un favore. E invece no, non sempre è così lineare. Quando i soldi si muovono, anche tra persone che si conoscono bene, il rischio è di trovarsi sotto la lente di chi controlla.

Non perché si sia fatto qualcosa di sbagliato, ma perché ci sono regole precise, che pochi conoscono davvero, e che il Fisco applica alla lettera. Mettere mano al proprio conto per girare una somma, fosse anche solo un piccolo prestito o un regalo, può insospettire chi osserva da fuori.

Ogni passaggio può essere visto come potenzialmente irregolare se non è accompagnato da una giustificazione chiara. E il problema nasce proprio lì, quando manca un pezzo di carta o un dettaglio che chiarisca tutto.

Anche il gesto più innocente può diventare un grattacapo. E poi, c’è da dire che oggi il livello di attenzione è aumentato parecchio. I controlli non si limitano più ai grandi movimenti o ai conti offshore: anche un bonifico all’apparenza semplice può destare sospetti, se non è fatto nel modo giusto.

Regole da conoscere

È una realtà con cui bisogna fare i conti, che piaccia o no. Ecco perché sempre più persone cercano modi per fare le cose in regola senza complicarsi la vita. La buona notizia è che una soluzione c’è. Anzi, ce ne sono diverse.

Non serve inventarsi nulla o ricorrere a chissà quali stratagemmi: basta sapere come muoversi, che tipo di documentazione usare e quando è il caso di scrivere due righe in più. E a quel punto, anche spostare cifre importanti può diventare una pratica semplice e, soprattutto, sicura.

Conto corrente (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Conto corrente (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Il caso particolare

Fare una donazione ad un figlio può sembrare un gesto semplice, ma anche in questo caso il Fisco ha le sue regole. Se si opta per una donazione diretta – cioè un trasferimento di denaro senza passaggi intermedi – bisogna fare attenzione al valore dell’importo. Per evitare tasse e atti notarili, la somma deve essere considerata “di modico valore”, cioè non deve svuotare le tasche di chi dona né arricchire troppo chi riceve.

Per capirci: 5.000 euro possono passare tranquillamente, senza notaio e senza imposte, se a donarli è una persona con un tenore di vita medio, come riporta anche avvocatonatasciacarignani.it. Se invece chi regala quella cifra vive con una pensione minima e quei soldi rappresentano i risparmi di tutta una vita, la cosa cambia: lì serve il notaio e bisogna versare l’imposta di registro. L’imposta sulle donazioni, invece, resta dovuta solo sopra la soglia di un milione di euro. Per evitare disguidi, è sempre consigliabile conservare tutte le documentazioni del caso. E rivolgersi al proprio avvocato in caso di dubbi.