Asciugatrice, questa parte non la lava mai nessuno: qui resta intrappolata tutta l’umidità e il bucato pulito continua a puzzare

Asciugatrice e cattivi odori (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Una zona dell’asciugatrice che molti ignorano: qui si accumula l’umidità che fa puzzare il bucato pulito, fai attenzione.
L’asciugatrice è uno di quegli elettrodomestici che, una volta entrati in casa, diventano insostituibili. Specialmente quando fuori piove da giorni e le lenzuola sembrano non asciugarsi mai. Però — ed è un però bello grosso — capita spesso che ci si dimentichi di darle le attenzioni che merita.
Un po’ come succede con le piccole cose: sembrano funzionare da sole, finché smettono di farlo. A volte i panni escono dalla macchina e… boh, sembrano puliti, sono asciutti, eppure qualcosa non torna: l’odore.
Non è fresco, non è profumato. Semplicemente… sa di chiuso. In tanti danno la colpa al detersivo o al tessuto, ma raramente si pensa che sia proprio la macchina a essere il problema. O meglio, una sua parte ben precisa.
Si tende a fare il minimo indispensabile: togliere la lanugine dal filtro, passare un panno veloce sull’oblò, magari anche usare quei profumatori in gomma (che a volte funzionano, a volte no). Però c’è una zona dell’asciugatrice che non viene quasi mai pulita, forse perché non ci si pensa o perché… boh, non si sa nemmeno che esista.
I problemi
E non è solo una questione di pulizia. Lasciare umidità intrappolata dentro la macchina può rovinarla nel tempo, oltre a far puzzare i vestiti ogni volta. E allora ti ritrovi a rifare il bucato, a sprecare energia e tempo, senza capire il vero motivo del problema.
Sono cose piccole, ma fanno una differenza enorme. Altrimenti puoi usare tutti gli oli essenziali del mondo, ma i tuoi vestiti continueranno a sapere di umido. E a quel punto non è colpa del bucato… è che l’asciugatrice ha bisogno di una bella pulita.

Quel punto che tutti trascurano
Come riporta anche idealista/news, emerge che una delle cause principali dei cattivi odori sia proprio lì dove nessuno guarda: il contenitore della condensa. In pratica, tutta l’acqua che l’asciugatrice estrae dai vestiti finisce lì dentro, ma se non la togli… resta. E stagnando, comincia a puzzare. Non importa se hai una Bosch o una Samsung, il principio è lo stesso.
Anche lo sportello può giocare brutti scherzi: se non lo pulisci spesso, diventa un nido di muffa e residui di detersivo. Basta poco, un panno con acqua e aceto, ma molti lo dimenticano. O lo rimandano. E poi si chiedono perché l’odore persista. Spoiler: è proprio quello. Per la vaschetta della condensa, basterebbe un gesto semplice: svuotarla regolarmente, asciugarla bene, magari inclinare un po’ la macchina se l’acqua non scende del tutto.