Home » Ultim’ora Codice della Strada: cambiano le regole per il pagamento della REVISIONE | Se ti beccano, sono 3 mila euro di multa

Ultim’ora Codice della Strada: cambiano le regole per il pagamento della REVISIONE | Se ti beccano, sono 3 mila euro di multa

Multa revisione

Salatissime! (canva.com) - www.sciencecue.it

Nuova norma sulla revisione auto arreca difficoltà per migliaia di automobilisti. Cosa cambia nel CDS e come evitare multe pesanti.

Una seria allerta sta interessando il mondo degli automobilisti, colpiti da una serie di multe elevate per un motivo che ha sollevato considerevoli polemiche.

Il problema è una nuova legge inserita nel Codice della Strada che, sebbene motivata da esigenze di sicurezza e tutela ambientale, ha generato un effetto collaterale inatteso.

Si tratta di una vera trappola per coloro che non sono informati sulle nuove scadenze molto severe. Le multe per la revisione dell’auto possono raggiungere somme che rappresentano un duro colpo per molti.

Una modifica che, secondo vari osservatori, non è stata accompagnata da comunicazioni adeguate. Ecco i particolari; prendete nota se la cosa riguardasse anche voi.

Cosa cambia nello specifico

La novità principale, e quella che sta causando il maggior numero di multe, è l’eliminazione totale del periodo di tolleranza di 60 giorni precedentemente concesso per effettuare la revisione. Secondo Kronic.it, la regola è rigida: la revisione deve avvenire entro la data riportata sul libretto di circolazione del veicolo; chiunque superi anche di un solo giorno questa scadenza si espone a punizioni amministrative immediate e severissime. Questo cambiamento, sebbene motivato da buone intenzioni, ha reso una pratica di routine un rischio costante per gli automobilisti meno attenti o, semplicemente, ignari delle nuove regole.

Le ripercussioni per chi viene sorpreso sono estremamente gravi. Oltre alla multa, che in alcuni casi può superare i 3. 000 euro, il veicolo può essere soggetto a fermo amministrativo o, nei casi più gravi, a sequestro. L’aumento vertiginoso delle sanzioni non è dovuto solo alla modifica della legge, ma anche all’implementazione di un sistema di controlli incrociati più preciso e continuo tra la Motorizzazione Civile e le forze dell’ordine.

Revisione auto
Fate attenzione (canva.com) – www.sciencecue.it

L’unica strada percorribile

Come evidenziato da Kronic.it, ora è possibile controllare in tempo reale lo stato della revisione di ogni veicolo, rendendo di fatto impossibile evitare il controllo anche per il ritardo minimo. La rigidità della norma si riflette anche nella rarità delle vittorie in caso di ricorso: le sanzioni possono essere annullate solo se si prova di aver avuto un impedimento giustificato e documentabile, una circostanza che è, nella maggior parte dei casi, molto infrequente.

Per evitare di incorrere in queste dure sanzioni, l’unica soluzione è la prevenzione. È essenziale che ogni automobilista programmi con dovuta attenzione la revisione del proprio veicolo, tenendo presente la data di scadenza corretta. Pertanto, si consiglia di controllare regolarmente il proprio libretto di circolazione e di non procrastinare l’appuntamento, perché anche il minimo ritardo involontario può risultare molto costoso.