Il maltempo ha i giorni contati: sull’Italia sta per tornare il CALDO AFOSO | Segnate questa data sul calendario: non si potrà respirare

Coppia al caldo (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Il meteo prepara un nuovo colpo di scena: in arrivo un’ondata di caldo fuori stagione che sorprenderà tutti.
Negli ultimi giorni, il tempo ha fatto un po’ i capricci. Tra rovesci improvvisi, tuoni pomeridiani e giornate grigie, in tanti hanno pensato che l’autunno fosse ormai alle porte. Ma — sorpresa — la situazione potrebbe cambiare di nuovo, e in modo anche piuttosto drastico.
Dalle Dolomiti fino giù al tacco dello Stivale, il meteo è stato a tratti piuttosto burrascoso, con episodi che hanno messo in difficoltà più di una zona. In certe città si è passati in un attimo dal sole pieno alla pioggia torrenziale, quasi fosse estate tropicale. Però ecco, non è detta l’ultima.
Dando un’occhiata ai modelli meteo, stanno emergendo alcuni segnali interessanti. Le correnti in quota stanno cambiando direzione, e — anche se non si può ancora parlare di certezze — qualcosa bolle in pentola per i prossimi giorni. E no, non parliamo di temporali.
Eh sì, c’è una data che potrebbe segnare un bel cambiamento. Senza spoilerare troppo, pare che un certo tipo di pressione atmosferica stia preparando il suo ritorno in grande stile. E non sarà un ritorno in punta di piedi, anzi…
Pressioni in rialzo e segnali di svolta
Eccoci al punto: stando a quanto riportato da ilMeteo.it, a breve l’Italia verrà interessata da una nuova rimonta anticiclonica. Un mix tra l’anticiclone delle Azzorre e quello africano — sì, quello che porta caldo vero. Questo “mostro” di alta pressione dovrebbe allungarsi fino all’Europa occidentale, coprendo anche il nostro Paese con un cielo stabile e temperature in salita.
Insomma, ci aspetta un’atmosfera più da fine agosto che da metà settembre. Le perturbazioni? Tenute lontane, deviate verso nord. E nel frattempo, al Sud e sulle Isole, i termometri rischiano di superare i 30 gradi, con valori ben oltre la media stagionale. Altro che fine estate…

Temperature in forte aumento e nuovi picchi in arrivo
E allora via i maglioncini leggeri: torna il caldo, quello afoso e appiccicoso che ti fa rimpiangere l’aria condizionata. A partire dal 15, e poi tra il 17 e il 20 settembre potremmo toccare nuovi picchi di temperatura, e non solo in Sicilia o Puglia. Anche le grandi città rischiano di diventare delle piccole serre.
Ah — piccola parentesi: attorno al 19 settembre potrebbe farsi vedere un veloce fronte temporalesco, con piogge localmente intense al Centro-Nord. Ma sarà roba di passaggio, giusto una breve interruzione prima che l’anticiclone torni a stendersi su tutto il Mediterraneo. E così, pare proprio che l’estate — almeno per ora — non se ne voglia andare.