Home » Sono tornata dalla palestra sconvolta: altro che mandorle | Prova questa per recuperare energia: ti senti più forte appena le assaggi

Sono tornata dalla palestra sconvolta: altro che mandorle | Prova questa per recuperare energia: ti senti più forte appena le assaggi

allenamento donna

Scopri cosa mangiare dopo l’allenamento e perché un alimento dolce e pratico può aiutarti o bloccarti a seconda di come lo usi. (Canva Foto) - sciencecue.it

Scopri cosa mangiare dopo l’allenamento e perché un alimento dolce e pratico può aiutarti o bloccarti a seconda di come lo usi.

Il corpo ha speso energia. Dopo l’allenamento hai fame, ma non devi svuotare il frigo. Se mangi male, vanifichi tutto. Il pasto post allenamento deve essere rapido, leggero e utile. Se sbagli, il corpo trattiene. Se scegli bene, il corpo brucia.

Nei 30 minuti dopo l’allenamento il corpo assorbe tutto. Hai fame, ma devi scegliere con criterio. Se mangi zuccheri sbagliati, ti gonfi. Se mangi proteine pure, ti appesantisci. Serve equilibrio. Il pasto giusto ti sazia, ti nutre e ti prepara al recupero.

L’acqua non risolve. Hai fame, non sete. Dopo l’allenamento il corpo vuole nutrienti. Se bevi e basta, resti vuota. Se mangi bene, ti ricarichi. Il pasto giusto deve contenere carboidrati, fibre e micronutrienti.

Non è un alimento strano. Hai fame, ma non devi inventare nulla e non devi cucinare. Il cibo giusto è semplice, dolce, pratico. Lo porti ovunque. Lo abbini a yogurt, cereali, frutta secca. Non gonfia. Di cosa stiamo parlando?

Le caratteristiche

Parliamo di un alimento che ha pochi zuccheri naturali, fibre e micronutrienti. Non è un pasto completo, ma funziona se lo abbini bene. Ti dà energia subito, senza appesantirti. Se lo mangi da solo, ti alza la glicemia, ma può saziarti se lo abbini bene.

È pratico, lo porti ovunque. Il corpo lo digerisce in fretta. Se lo usi prima dell’allenamento, ti rallenta. Se lo usi dopo, ti sostiene. Non è magico, ma è utile. Se lo gestisci bene, ti accompagna in ogni fase. Il pasto post allenamento non deve essere complicato. Di quale alimento stiamo parlando?

Uvetta
Uvetta (Canva Foto) – sciencecue.it

Il cibo per il tuo allenamento

Secondo Gazzetta.it, l’uvetta è utile se usata bene. Ha fibre, antiossidanti e zuccheri naturali. Ti dà energia, ma se la mangi da sola ti alza la glicemia. Non ha grassi né proteine. Non ti sazia a lungo. Se la abbini a yogurt o noci, funziona. Se ne mangi troppa, ti blocca. Il corpo la digerisce in fretta, ma la trasforma anche in riserva. Se vuoi dimagrire, devi usarla con criterio. La dieta non è privazione. È gestione.

Se la usi bene, ti aiuta. L’uvetta è uno snack pratico, dolce, portatile. Ma non è un pasto. Se la mangi dopo l’allenamento, ti sostiene. Se la mangi prima, ti rallenta. L’uvetta ha pro e contro. Non devi eliminarla. Devi conoscerla, abbinarla e dosarla. Il corpo risponde a ciò che riceve. Se riceve troppo, trattiene. Se riceve bene, brucia.