Home » Ci sono foto della principessa dovunque ed è nuda | Tutta la famiglia reale in imbarazzo: l’ennesimo terribile scandalo per la corona

Ci sono foto della principessa dovunque ed è nuda | Tutta la famiglia reale in imbarazzo: l’ennesimo terribile scandalo per la corona

Corona e pericolo (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Corona e pericolo (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Immagini compromettenti e tensione a corte: la principessa al centro di uno scandalo davvero duro e imbarazzante.

Nelle famiglie reali tutto, ma proprio tutto, viene osservato con la lente d’ingrandimento. Un sorriso fuori posto, un abito giudicato “sbagliato”, persino una parola detta nel momento meno opportuno può diventare un caso mediatico.

Figurarsi quando si parla di scandali veri e propri. In quei casi il clamore non riguarda solo i giornali di gossip, ma rischia di scuotere l’immagine stessa della monarchia, che vive anche e soprattutto di simboli e percezioni pubbliche.

La verità è che oggi è molto più complicato di un tempo. Le nuove tecnologie, se da una parte aprono possibilità enormi, dall’altra possono diventare strumenti pericolosi. Con pochi clic si possono diffondere tanti tipi di contenuti.

E quando a finire nel mirino sono persone famose o membri di una casa reale, il passo verso il caos mediatico è brevissimo. Non è solo questione di curiosità morbosa. Dietro ci sono danni personali seri, con conseguenze psicologiche ed emotive per chi si ritrova travolto.

Una situazione deplorevole

Una principessa o un principe non sono soltanto figure pubbliche: rappresentano un’istituzione, un Paese, una tradizione. Colpire la loro immagine significa mettere in difficoltà l’intera famiglia reale, non solo il singolo individuo. E poi c’è il contesto internazionale: le monarchie moderne devono fare i conti con un mondo che non lascia spazio alla privacy. I giovani eredi sono cresciuti in un’era digitale in cui ogni foto, ogni video, può diventare virale.

Non c’è più solo la stampa scandalistica a inseguirli, ma anche piattaforme e community online capaci di amplificare qualunque contenuto, vero o falso che sia, a livello planetario. Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di deepfake. All’inizio sembravano un gioco tecnologico, quasi una curiosità. In realtà sono qualcosa di molto più insidioso. Con programmi basati sull’intelligenza artificiale si riescono a ricreare volti, voci e movimenti con un realismo impressionante, al punto da rendere difficile distinguere un falso dalla realtà.

Tecnologia deepfake (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Tecnologia deepfake (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

La principessa nel mirino di un clamoroso inganno

Secondo quanto riportato da DiLei, la principessa Caterina Amalia d’Olanda è finita al centro di una vicenda pesantissima. Un sito specializzato in pornografia digitale ha diffuso foto e video falsi realizzati con il suo volto, manipolato grazie all’intelligenza artificiale. Un colpo durissimo per la giovane erede e un’enorme fonte di imbarazzo per i suoi genitori, la regina Máxima e re Guglielmo Alessandro.

Le autorità hanno aperto un’indagine e un uomo di 73 anni, cittadino olandese, sarebbe coinvolto in questa rete internazionale di contenuti manipolati. Anche se la piattaforma principale, MrDeepFakes, è stata chiusa, era ormai troppo tardi: solo i file legati ad Amalia avevano già superato le 200 mila visualizzazioni mensili. Un numero che rende bene l’idea di quanto sia difficile fermare questi meccanismi una volta avviati. Per la famiglia reale olandese, già segnata in passato da minacce e incidenti, si tratta di un nuovo colpo durissimo.