Lavoro fisso al Ministero della Giustizia: è possibile anche se possiedi solo il diploma | Ancora pochi giorni per candidarti: non perdere tempo

Ministero della Giustizia (screenshot ministerodellagiustizia8728/YouTube) - sciencecue.it
Il Ministero della Giustizia apre 2970 posti nel 2025. Scopri come candidarti e quali requisiti servono per partecipare al concorso.
In un momento storico in cui il lavoro stabile è raro, arriva una possibilità che potrebbe cambiare il futuro di migliaia di persone. Parliamo di una selezione pubblica che apre le porte a chi ha voglia di mettersi in gioco, con ruoli ben definiti e sedi distribuite su tutto il territorio nazionale.
La selezione riguarda due aree professionali distinte, pensate per rispondere alle esigenze operative di un’importante istituzione. I candidati potranno scegliere tra mansioni più pratiche e ruoli di supporto tecnico. Non è richiesta esperienza pregressa, ma solo la volontà di affrontare un percorso selettivo serio e strutturato.
Le sedi coinvolte sono numerose. Grandi città come Roma, Napoli, Torino e Firenze offrono centinaia di posti, ma anche centri più piccoli come Campobasso, Potenza e Caltanissetta partecipano alla selezione..
La domanda di partecipazione si presenta solo online. Servono credenziali digitali come SPID, CIE o CNS. Il portale dedicato consente di consultare il bando, scegliere la sede e compilare la domanda in pochi passaggi. Come funziona?
La selezione
La selezione prevede prove scritte su materie specifiche. Per prepararti al meglio, esistono manuali aggiornati, quiz online e corsi dedicati. Le materie spaziano dalla logica all’informatica, passando per contenuti giuridici. Una buona organizzazione e uno studio mirato possono fare la differenza.
L’ente ha pubblicato una sezione FAQ per chiarire ogni aspetto del concorso: dai requisiti alle modalità di iscrizione, dalle sedi disponibili ai titoli richiesti. Tutto è spiegato nel dettaglio, per evitare errori e affrontare la selezione con consapevolezza. Cosa fare?

Come partecipare
Secondo Fanpage, il Ministero della Giustizia ha pubblicato un bando per l’assunzione di 2970 persone a tempo indeterminato. I posti sono suddivisi tra 2600 assistenti (richiesto il diploma) e 370 funzionari (richiesta la laurea). La domanda va inviata online entro il 28 agosto 2025 attraverso il portale inPA. Non sappiamo se ci saranno proroghe, oppure se ci saranno altre opportunità in futuro al Ministero.
Se hai i titoli richiesti dai bandi di concorso, accedi al portale inPA, scegli la sede, compila la domanda e invia tutto entro la scadenza. Studia le materie indicate, consulta le FAQ ufficiali e preparati con metodo. È un’occasione concreta per entrare nella Pubblica Amministrazione. Ricorda di avere tutta la documentazione in ordine per evitare che la domanda ti viene rifiutata solo per un cavillo.