Home » Mai più MULTE salate a casa: stanno eliminando tutti gli AUTOVELOX | Il Governo finalmente vi alleggerisce di una spesa

Mai più MULTE salate a casa: stanno eliminando tutti gli AUTOVELOX | Il Governo finalmente vi alleggerisce di una spesa

Autovelox

Autovelox (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Ecco le novità relative agli autovelox, adesso le multe saranno molto più alleggerite. Tutte le novità sulle multe.

Gli autovelox sono dispositivi utilizzati per rilevare la velocità dei veicoli e contribuire alla sicurezza sulle strade. La loro presenza è sempre più diffusa in Italia, sia sulle strade urbane che sulle autostrade, con l’obiettivo di dissuadere gli automobilisti dal superare i limiti di velocità.

La loro efficacia, secondo diversi studi, è evidente: laddove sono attivi, si registra una diminuzione significativa del numero di incidenti stradali e delle conseguenze gravi legate all’alta velocità. Tuttavia, gli autovelox sono spesso oggetto di discussione e polemiche.

Molti automobilisti li percepiscono non come strumenti per la sicurezza, ma come mezzi per fare cassa da parte dei Comuni. Inoltre, vi sono casi in cui la segnaletica è carente o il posizionamento poco chiaro, il che può generare confusione e contenziosi.

Una recente sentenza della Cassazione ha anche messo in dubbio la validità delle multe emesse da dispositivi non omologati, portando molte persone a contestare le sanzioni ricevute. Nonostante le critiche, l’obiettivo degli autovelox resta importante: ridurre gli incidenti causati dall’eccesso di velocità.

Un sistema trasparente

Per rendere questo sistema più trasparente e accettato, è fondamentale che venga regolamentato in modo chiaro, con dispositivi correttamente segnalati, controlli periodici sulla loro conformità e una gestione più trasparente dei proventi derivanti dalle multe.

Solo così gli autovelox potranno essere riconosciuti come strumenti utili al bene comune e non come trappole per automobilisti distratti. Inoltre, è importante che le autorità garantiscano trasparenza e corretto posizionamento degli autovelox, affinché siano percepiti come strumenti di prevenzione e non come meri mezzi per fare cassa.

Speed camera
Speed camera (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Le nuove regole

L’Italia, con oltre 11.000 dispositivi di rilevamento della velocità, è uno dei Paesi più monitorati al mondo in materia di controllo del traffico. I sistemi, come Autovelox e Tutor, sono strumenti fondamentali per garantire la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti, ma spesso creano confusione tra gli automobilisti. Il recente Tutor 3.0 e il sistema Vergilius rappresentano un’evoluzione tecnologica, capaci di rilevare non solo la velocità media, ma anche comportamenti pericolosi alla guida.

Tuttavia, la sentenza della Cassazione del marzo 2025 ha messo in discussione la validità di molte sanzioni, a causa della mancata omologazione di numerosi dispositivi. Questo ha aperto la strada a un’ondata di ricorsi da parte degli automobilisti. In attesa di una soluzione normativa chiara, è importante conoscere i propri diritti e le regole in vigore, anche alla luce delle nuove sanzioni più severe introdotte dal Codice della Strada.