Home » “Guadagni fino a 400 mila euro”: stipendio da nababbo se hai questa laurea | Iscriviti subito e dai una svolta alla tua vita

“Guadagni fino a 400 mila euro”: stipendio da nababbo se hai questa laurea | Iscriviti subito e dai una svolta alla tua vita

Giovane che si laurea

Il lavoro funziona così, ecco le lauree più remunerative in Italia (Freepik Foto) - www sciencecue.it

In un mercato del lavoro in continua trasformazione, non è raro imbattersi in storie di chi ha saputo costruirsi.

In un percorso professionale solido, ben retribuito e ricco di soddisfazioni sperano tutti.  Spesso dietro questi successi si celano anni di studio, decisioni ponderate e una certa dose di coraggio nel fare scelte non convenzionali.

Molti giovani si interrogano su quale sia la strada migliore da intraprendere per assicurarsi un futuro stabile. Le risposte non sono mai semplici, e ogni settore ha le sue dinamiche, le sue regole non scritte e i propri tempi. Tuttavia, alcune direzioni sembrano restituire più di quanto chiedano, almeno sul piano economico.

Non si tratta solo di trovare un lavoro: per molti, l’obiettivo è raggiungere una posizione che combini realizzazione personale, autonomia e una retribuzione che permetta un buon tenore di vita. Un equilibrio difficile, ma non impossibile.

A giocare un ruolo importante sono le competenze, certo, ma anche la capacità di leggere il presente e proiettarsi in avanti. Capire dove si sta andando e quali figure professionali saranno centrali è oggi una delle skill più preziose.

Le professioni che fanno davvero la differenza

Ci sono carriere che, più di altre, riescono a garantire guadagni molto elevati, in alcuni casi persino superiori ai 300.000 euro l’anno. Non si tratta di leggende metropolitane o casi rari: parliamo di professioni regolate, riconosciute, e spesso accessibili tramite percorsi formativi ben delineati.

Tra queste, spiccano figure come il notaio, il medico specialista, il direttore aziendale, il pilota di linea e l’esperto tech. Tutti lavori che hanno una cosa in comune: richiedono competenze elevate, anni di preparazione e una forte specializzazione. Eppure, per chi li intraprende con determinazione, la ricompensa economica può essere davvero notevole. I dati li raccoglie Corriere Universitario, portando dati importanti.

Giovane laureato
Le lauree più remunerative sono queste, ecco come funziona lo studio (Freepik Foto) – www.sciencecue.it

Le scelte

Il notaio, ad esempio, è tra le professioni più remunerative in assoluto: in media può guadagnare tra i 200.000 e i 400.000 euro l’anno, soprattutto nelle grandi città e dopo anni di carriera. Segue il medico specialista, che unisce carriera pubblica e privata con introiti che possono superare i 250.000 euro per figure come chirurghi, anestesisti o radiologi.

Al terzo posto si piazza il direttore aziendale (CEO o GM), che in aziende strutturate può superare facilmente i 300.000 euro grazie a bonus e benefit. Il pilota di linea, specialmente nei grandi vettori, può arrivare a 180.000 euro annui, mentre nel mondo tech, figure come data scientist, AI engineer o CTO in startup possono oscillare tra i 100.000 e i 250.000 euro, con ampie possibilità di crescita internazionale.