Home » “Con 300 euro ci porti in vacanza tutta la famiglia”: questa è la meta perfetta per l’estate | Un gioiellino a meno di tre ore da Roma

“Con 300 euro ci porti in vacanza tutta la famiglia”: questa è la meta perfetta per l’estate | Un gioiellino a meno di tre ore da Roma

Illustrazione di una vacanza economica (Canva FOTO) - sciencecue.it

Illustrazione di una vacanza economica (Canva FOTO) - sciencecue.it

Bastano veramente poche centinaia di euro per portare la tua famiglia in vacanza, in un piccolo gioiellino a poche ore di volo.

Viaggiare in Europa senza spendere troppo è possibile, soprattutto scegliendo mete meno turistiche ma ricche di fascino. Alcune città dell’Est, ad esempio, offrono cultura, storia e cucina a prezzi molto più accessibili rispetto alle capitali occidentali.

Luoghi come Budapest, Cracovia o Bucarest sorprendono per i loro castelli, le terme e i quartieri storici, con costi contenuti sia per l’alloggio che per i pasti. Anche i trasporti pubblici sono economici ed efficienti, rendendo facili gli spostamenti.

In alternativa, si possono esplorare destinazioni mediterranee come Porto, Valencia o Salonicco, ideali per chi cerca mare, clima mite e buona cucina. Anche in questi casi, prenotando in anticipo, si trovano voli low-cost e sistemazioni convenienti.

Infine, è bene ricordare che viaggiare fuori stagione fa una grande differenza. Evitando l’alta estate, molte città europee diventano più vivibili e decisamente più economiche, senza rinunciare al loro fascino autentico.

Un viaggio semplice

Per chi ha voglia di mare, luce e relax senza dover spendere un patrimonio, l’Algarve è una meta da tenere in considerazione. Non sarà la più chiacchierata sui social, ma quando si va a guardare il rapporto tra quello che si spende e quello che si ottiene, pochi luoghi in Europa reggono il confronto. Soprattutto se si prenota con un minimo di anticipo e si evita l’alta stagione piena, quella in cui i prezzi lievitano e le spiagge si riempiono come un autobus all’ora di punta.

Secondo il Post Office Holiday Money Report, l’Algarve ha superato ogni altra destinazione europea in termini di convenienza, piazzandosi al primo posto tra 47 località analizzate. In pratica, per un pasto completo di tre portate con vino per due persone, si spendono circa 40 sterline, cioè poco meno di 48 euro. A questo si aggiunge un paesaggio spettacolare fatto di scogliere, sabbia dorata e piccoli borghi arroccati.

Illustrazione di una spiaggia dell'Algarve (Canva FOTO) - sciencecue.it
Illustrazione di una spiaggia dell’Algarve (Canva FOTO) – sciencecue.it

Un viaggio davvero conveniente!

Passando alle cifre, per chi parte dall’Italia ci sono opzioni davvero abbordabili. Un volo Ryanair da Roma Fiumicino (FCO) a Faro (FAO) per lunedì 22 settembre costa solo 27,99 euro. Insomma, una famiglia composta da 5 persone spenderà poco meno di 300 euro per il viaggio (circa 280 euro), sia per l’andata che per il ritorno.

E poi, come riportato da uno studio condotto da Lisbon Ticket & Tours, una settimana di soggiorno in strutture possono costare da circa 70–80 euro a notte , e considerando circa 25–30 euro al giorno per cibo e spese varie, si riesce tranquillamente a stare sotto i 600 euro complessivi per un’intera vacanza.