WhatsApp, non temere più per la tua privacy: l’ultimo aggiornamento ti protegge dagli hacker | Finalmente è realtà

Su WhatsApp addio ad ogni problema di privacy - Sciencecue.it (DepositPhoto)
Con WhatsApp non dovrai più temere per la tua privacy. L’ultimo aggiornamento riesce a metterti al riparo: ti protegge anche dagli hacker.
Gli utenti di WhatsApp potrebbero nutrire timori per la propria privacy soprattutto a causa della raccolta e condivisione dei dati personali con la casa madre. Infatti nonostante le chat siano protette dalla crittografia end-to-end, Meta raccoglie comunque molte informazioni, tra cui metadati come orario, frequenza delle comunicazioni, numero di telefono, posizione approssimativa e dispositivo utilizzato.
Questo tipo di dati, seppur non direttamente legati al contenuto dei messaggi, può essere utilizzato per tracciare abitudini e comportamenti degli utenti. Un altro elemento che contribuisce alla preoccupazione è rappresentato dalle modifiche alle politiche sulla privacy, come accaduto nel 2021, quando WhatsApp ha annunciato aggiornamenti che prevedevano la condivisione obbligatoria di alcune informazioni con Facebook.
L’annuncio ha suscitato un’ondata di critiche e un esodo verso app concorrenti come Signal e Telegram, percepite come più sicure e trasparenti. Anche se l’azienda ha successivamente chiarito che i cambiamenti non riguardavano il contenuto delle chat private, la fiducia di molti utenti è stata messa a dura prova.
Le preoccupazioni aumentano anche per via della vulnerabilità del sistema agli attacchi informatici. In passato sono state segnalate falle di sicurezza che permettevano l’installazione di spyware o accessi non autorizzati ai dati. L’ultimo aggiornamento però mette in riparo gli utenti anche dagli hacker.
WhatsApp, l’ultimo aggiornamento dà uno scudo contro gli hacker: le novità
Il messaggio “Imposta il PIN sicurezza” che molti utenti stanno ricevendo su WhatsApp proviene direttamente dall’account ufficiale dell’app. Non si tratta quindi di una truffa, ma di una comunicazione autentica da parte della piattaforma. WhatsApp invita gli utenti ad attivare una misura di sicurezza aggiuntiva per proteggere i propri account.
Nel messaggio WhatsApp informa l’utente della possibilità di “aggiungere un ulteriore livello di sicurezza” grazie all’attivazione del PIN a sei cifre, accompagnato da una mail di verifica. Questo passaggio permette di rafforzare la protezione dell’account contro accessi non autorizzati, in particolare in caso di furto dello smartphone o tentativi di clonazione del numero.

Come impostare il PIN su WhatsApp, l’ultimo aggiornamento: è davvero innovativo
Impostare il PIN è un processo semplice e rapido. Basta seguire le istruzioni, inserire due volte il codice di sei cifre scelto e aggiungere un indirizzo e-mail valido per eventuali recuperi futuri. WhatsApp consiglia fortemente di attivare questa funzione, poiché rappresenta una solida barriera contro i furti di identità e l’uso illecito dell’account.
La verifica in due passaggi è ormai uno standard di sicurezza digitale ampiamente raccomandato anche da esperti informatici e agenzie per la privacy. Non è ancora chiaro se WhatsApp utilizzerà di frequente questo tipo di messaggi ufficiali, ma la chat da cui arriva è un canale diretto di comunicazione da parte di Meta, come specificato nell’avviso che appare all’apertura della conversazione.