Il colore dei capelli fa la differenza: me lo ha svelato la mia parrucchiera | Questo è in grado di renderti più giovane di 10 anni

Tingere i capelli (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Per apparire più giovane e vitale ti basta scegliere il colore dei capelli adatto. Ecco cosa consigliano gli esperti.
Colorare i capelli è un gesto che accompagna l’essere umano da secoli, ma oggi è diventato un’espressione sempre più personale e versatile. Se un tempo la tinta era usata soprattutto per coprire i capelli bianchi e mascherare l’età, oggi rappresenta uno strumento di creatività, di affermazione dell’identità e, talvolta, di ribellione alle convenzioni sociali.
Cambiare colore ai propri capelli può significare iniziare una nuova fase della vita, superare un momento difficile o semplicemente voler vedersi diversi allo specchio. In un certo senso, la tinta è uno specchio dei cambiamenti interiori, una forma visibile e immediata di evoluzione personale.
Il mercato offre oggi una gamma vastissima di tinte: dai classici biondo, castano, nero e rosso, fino a sfumature più audaci come il blu, il verde, il lilla o il rosa pastello. Esistono tinture permanenti, semipermanenti e temporanee, adatte a tutte le esigenze e livelli di impegno.
Le prime agiscono in profondità e modificano la struttura del capello, offrendo una lunga durata ma richiedendo anche maggiore attenzione per evitare danni. Le semipermanenti, invece, sbiadiscono gradualmente dopo qualche lavaggio e sono ideali per chi ama cambiare spesso. Infine, le tinte temporanee permettono di sperimentare nuovi colori solo per qualche giorno, senza alterare la fibra capillare.
Attenzioni continue
Naturalmente, tingere i capelli comporta anche delle attenzioni particolari. Dopo la colorazione, infatti, è importante utilizzare prodotti specifici per capelli trattati, come shampoo senza solfati, maschere nutrienti e oli ristrutturanti. Il capello tinto tende a perdere lucentezza e idratazione, soprattutto se esposto frequentemente a sole, cloro o strumenti termici come phon e piastra.
Inoltre, è fondamentale ritoccare periodicamente la ricrescita e mantenere viva la tonalità con trattamenti ravvivanti. Una corretta routine di cura non solo prolunga la durata del colore, ma protegge anche la salute della chioma. Dunque tingere i capelli non è solo un gesto estetico, ma un vero e proprio atto di comunicazione personale.

Come sembrare più giovani
Scegliere il colore giusto di capelli può avere anche un effetto sorprendentemente ringiovanente sul viso. Tonalità come il biondo, il castano chiaro e il caramello sono tra le più consigliate, in quanto donano luminosità e addolciscono i lineamenti. Tuttavia, la tinta va sempre adattata al colore naturale dei capelli e al tono della pelle.
Ad esempio, passare bruscamente da un castano scuro a un biondo caldo può risultare innaturale e accentuare i difetti, anziché attenuarli. Un buon compromesso per chi desidera ringiovanire senza stravolgere il proprio aspetto è optare per sfumature più chiare del colore di base o per riflessi caramello, ideali anche per mascherare i primi capelli bianchi.